Il cappotto di tendenza per l’inverno 2018 è il Teddy Coat
Questo inverno è possibile girovagare dentro un caldo e morbido abbraccio grazie al Teddy Coat. Max Mara lo ha presentato per la prima volta nel 2013 e riproposto nelle sfilate AI 2018 riadattandolo alle tendenze di adesso: un tessuto morbido con la tipica vestibilità XXL del brand. E se il modello Aurelia è inaccesibile ( non solo per il modico prezzo di 1.600 euro ma anche perché già sold out sul sito da tempo) molti sono i brand low cost lo hanno proposto nelle proprie collezioni.
Non c’è alcun dubbio, il teddy coat ci piace non solo perché ricorda gli orsetti peluche, tutti da spupazzare e coccolare, ma anche per il loro tessuto in filato bouclè, di lana o sintetico, caratterizzato da anelli più o meno grandi che donano un aspetto irregolare e riccio.
Qualunque sia il tipo di filato, di lana o sintetico, ogni capotto orsacchiotto è morbido e caldo che coccola, avvolge e protegge dal freddo inverno.
Max Mara ha trasformato in teddy coat l’iconico capospalla color cammello che l’ha reso famoso, il modello in doppiopetto con chiusura a due bottoni e tasche a filetto. Molti altri brand se ne sono lasciati ispirare, copiandolo anche nel colore, seppur con delle varianti. Topshop lo presenta col bavero in un marrone che tende al ruggine, il modello oversize di Mango in cammello aggiunge nelle maniche un tocco di colore in un fuxia acceso.



Tenerissimi e caldissimi anche i teddy coat di lunghezza media e corta. New Look ne propone una versione color mostarda. H&m lo propone in bianco naturale con bottoni nascosti. Quello di Topshop è super romantico, corto in rosa. La versione in grigio talpa di Banana Repubblic lo rende sofisticato, mentre il verde chiaro del capotto orsetto di mamma Zara lo rende chiccoso. Pull&Bear ne presenta una versione senza colletto in beige con due fasce di colore.






E voi avete già scelto da quale di questi morbidi teddy coat farvi coccolare?
Commenti
Pingback: Perché il cappotto Max Mara è così famoso - Coolfashionstyle.it