I mocassini sono la scarpa di tendenza per l’Autunno 2021 di cui noi donne non possiamo fare a meno
Non è una novità che la moda va e viene. Direttamente dagli anni 90, e forse da anche più lontano, per l’Autunno 2021 i mocassini da donna tornano ad essere la scarpa must have che tutte noi dobbiamo avere nel nostro armadio.
Per l’uomo il mocassino è sempre stata la scarpa che rende raffinato qualsiasi look. Per noi donne, quest’anno è la scarpa versatile, comoda, elegante ma anche sportiva. E come ogni moda che ritorna, il trend segue le tendenze, si adatta di stagione in stagione, si trasforma e diventa ancora più bella.
Si narra che i primi mocassini sono nati nel Nord America, quando gli Indiani si fasciavano i piedi con vari pezzi di pelle di daino per proteggerli anche sui lati. Allo stesso modo con il cuoio, i Lapponi lo fecero cucendo insieme dei pezzi di cuoio.
Una cosa è certa: i primi mocassini nascono in America. Negli anni 30, ispirandosi ai Norvegesi, un’azienda statunitense realizza il primo mocassino così come lo conosciamo oggi. Inizialmente però sono stati pensati come una calzatura da casa, una sorta di ciabatta calda e comoda.
Grazie a Fred Astaire questo tipo di calzatura cambia la sua destinazione d’uso. Infatti negli anni 40 la indossa per la prima volta con il frac durante i suoi spettacoli di tip tap, contribuendo così alla sua elevazione di eleganza.
Un decennio dopo, gli studenti dei college americani indossano i mocassini per il tempo libero e li ribattezzano penny loafer, per la trovata geniale di inserire un penny all’interno della mascherina anteriore a forma di bocca.
In Italia i primissimi mocassini arrivano grazie ai Fratelli Rossetti, che agli inizi degli anni 60 sostituiscono la mascherina con un’applicazione di metallo e dei fiocchetti. La loro idea è quella di realizzare una mocassino da uomo estivo, pensato per essere indossato sugli yacht.

Grazie alla maison Gucci i mocassini diventano genderless
Aldo Gucci, figlio del fondatore Guccio, dopo un viaggio in America ha scoperto e apprezzato la comodità di quella scarpa versatile. Così nasce l’idea di renderla una scarpa ibrida, tanto da essere indossata anche dalle donne. Morbida, senza lacci, comoda e bella, tutti caratteri che erano assenti nelle calzature femminili di quei tempi.
Questo sarà un punto di svolta per il successo di Gucci, che entra così nel settore delle calzature con grande successo. La personalizzazione distintiva della maison ha sostituito la mascherina con un morsetto in metallo e ha giocato, di anno in anno, con la forma del tacco e con i materiali.
Il successo deriva anche dalle tantissime star del mondo della moda, dello spettacolo, del cinema e della musica che hanno indossato i mocassini da donna Gucci tanto in occasioni importanti quanto nella vita di tutti i giorni, dimostrandone l’estrema versatilità.
Poi, nel 1985, entrano a far parte della collezione permanente del Metropolitan Museum di New York, affermandosi come un tassello importante nella storia del costume.
Durante tutti questi anni i mocassini Gucci hanno seguito le mode e le tendenze sia maschile che femminile in un modo mai banale. E non sono stati i soli.
Molti brand hanno inserito il mocassino da donna tra le loro collezioni tanto da non poter dire che sia passato mai di moda. Sicuramente sempre presente nel guardaroba maschile, durante gli anni non è stato assente neppure in quella femminile.

Per l’Autunno 2021 i mocassini da donna diventano le scarpe passe-partout di ogni outfit
Per questa stagione i mocassini da donna sono il capo che va bene sia per look eleganti che sportivi.
Perfetti con i pantaloni e i jeans, ma anche con gonne e vestiti, dove poter osare insieme a collant e calzini in bella vista.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Moltissimi brand, di qualsiasi fascia di prezzo e di qualità, hanno realizzato almeno un modello di mocassino da donna nelle loro collezioni, personalizzandoli secondo le tendenze di questo Autunno 2021.
Per questa stagione, la suola diventa chunky, letteralmente carro armato, e quindi pesante ed esagerata. Sulla tomaia ci sono grandi catene, oppure fibbie metalliche con i simboli dei brand. E non può mancare chi la propone in bianco crema, decisamente colore di tendenza per moltissimi accessori moda in questa stagione.







